Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

CONSEGNE ENTRO PASQUA CHIUSE
La ricetta della torta mimosa salata

La ricetta della torta mimosa salata

Festa della donna e un regalo gustoso

L'8 marzo, la Festa della Donna, è una giornata dedicata a celebrare le conquiste sociali, economiche, culturali e politiche delle donne in tutto il mondo. È un momento per riflettere sui progressi fatti e per ricordare la strada ancora da percorrere verso la piena uguaglianza di genere.

In Italia, uno dei simboli tradizionali di questa celebrazione è la mimosa, un fiore scelto per la sua bellezza e per la sua fioritura precoce a marzo.

La tradizione della mimosa

La scelta della mimosa come simbolo della Festa della Donna risale al 1946, quando fu proposta dalle attiviste dell'Unione Donne Italiane.

La mimosa è un fiore economico e facilmente reperibile a marzo, il che lo rendeva accessibile a tutte le donne.

Simboleggia la forza e la femminilità, poiché nonostante la sua apparente fragilità, è un fiore resistente.

Una ricetta insolita: la torta mimosa salata

Mentre la tradizionale torta mimosa dolce è un classico della pasticceria italiana, quest'anno vi proponiamo una variante sorprendente: la torta mimosa salata. Questa ricetta unisce l'eleganza della mimosa con sapori salati, perfetta per un brunch in onore della donna.

La torta mimosa salata è un omaggio non solo alla bellezza e alla forza delle donne, ma anche alla creatività culinaria che sa reinventarsi e sorprendere. La base friabile e il ripieno cremoso si combinano alla perfezione, creando un equilibrio di sapori che conquisterà ogni palato.

Preparare questa torta è un gesto d'amore e di celebrazione, un modo per dire grazie alle donne che arricchiscono le nostre vite con la loro presenza e il loro coraggio. La decorazione, che richiama la delicatezza dei fiori di mimosa, aggiunge un tocco di freschezza e colore, rendendo questo piatto non solo gustoso ma anche visivamente accattivante.

Invitiamo tutti a provare questa ricetta e a condividerla con le persone care, rendendo la Festa della Donna un momento speciale di condivisione e di gioia. Buona preparazione e buon appetito!

Ingredienti della ricetta della torta mimosa salata

Per la base:

  • 200 g di farina
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta
  • 100 g di formaggio spalmabile a piacere
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.
  • Un pizzico di noce moscata

Per la decorazione:

  • 100 g di mozzarella di bufala a dadini
  • 100 g di piselli lessati
  • Qualche fogliolina di prezzemolo


Preparazione torta mimosa salata

Prepara la base: in una ciotola, mescola la farina con il burro freddo a pezzetti, l'uovo e un pizzico di sale. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Prepara il ripieno: in una ciotola, mescola la ricotta con il formaggio spalmabile, il prosciutto cotto, il parmigiano, le uova, sale, pepe e noce moscata. Amalgama bene tutti gli ingredienti.

Assembla la torta: stendi l'impasto e rivesti il fondo di una teglia per torte (circa 22 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata. Versa il ripieno nella base e livellalo con un cucchiaio.

Cuoci e decora: inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Lascia raffreddare.

Decora la torta: distribuisci sulla superficie i dadini di mozzarella e i piselli per imitare l'aspetto della mimosa. Completa con qualche fogliolina di prezzemolo.

Servi e gusta

Questa torta mimosa salata è ideale per un picnic primaverile o un brunch speciale. Servila a fette e goditi un'esplosione di sapori che rendono omaggio alla forza e alla bellezza delle donne.

La torta mimosa salata non è solo un piatto delizioso, ma un modo gustoso e creativo per celebrare la Festa della Donna, unendo tradizione e innovazione culinaria. Buon appetito e buona festa della donna!