Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

CONSEGNE ENTRO PASQUA CHIUSE
La ricetta del manzo piccante cinese

La ricetta del manzo piccante cinese

Manzo piccante: un'esplosione di sapori asiatici

Il manzo piccante cinese è un piatto che unisce la tenerezza della carne alla vivacità delle spezie, regalando un'esperienza culinaria indimenticabile. Prepararlo in casa è più semplice di quanto si possa pensare e ti permetterà di personalizzare i sapori a tuo piacimento.

Perché preparare il manzo piccante cinese a casa?

  • È facile: anche i meno esperti in cucina possono preparare questo piatto.
  • È veloce: la preparazione richiede poco tempo, perfetta per una cena last minute.
  • È personalizzabile: puoi adattare la ricetta ai tuoi gusti e agli ingredienti che hai a disposizione.
  • È gustoso: un'esplosione di sapori che soddisferà anche i palati più esigenti.

Varianti e consigli per il manzo piccante orientale

  • Livello di piccantezza: regola la quantità di peperoncino in base al tuo gusto. Puoi utilizzare anche dei peperoncini secchi tritati.
  • Verdure: oltre al peperone e alla cipolla, puoi aggiungere altre verdure come carote, zucchine, cime di broccoli, bambù o germogli di soia.
  • Proteine da utilizzare per la ricetta: puoi utilizzare anche altre parti del manzo, come la punta di petto o il girello. Al posto del manzo, puoi utilizzare pollo, maiale o tofu.
  • Spessore della carne: taglia la carne a striscioline sottili per una cottura più rapida e uniforme.
  • Salsa: per un tocco più agrodolce, aggiungi un cucchiaio di miele o di zucchero alla salsa.
  • Guarnizione: servi il piatto guarnito con cipollotti a rondelle e semi di sesamo.
  • Un consiglio in più: per un sapore più autentico, utilizza una padella wok e cuoci a fuoco alto, saltando continuamente gli ingredienti.

Ricetta del manzo piccante saltato in padella

Ingredienti (per 4 persone)

  • 500g di filetto di manzo, tagliato a striscioline
  • 1 peperone rosso, tagliato a listarelle
  • 1 cipolla bianca, tagliata a julienne
  • 2 spicchi d'aglio, tritati
  • 1 peperoncino fresco (facoltativo), a piacere
  • 2 cm di zenzero fresco, grattugiato
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di vino di riso (o aceto di riso)
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • Olio di semi per friggere
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione del manzo piccante

Marinatura: in una ciotola, mescola il manzo con la salsa di soia, il vino di riso, l'amido di mais, lo zenzero grattugiato, il sale e il pepe. Lascia marinare per almeno 15 minuti.

Scalda abbondante olio in un wok o in una padella simil wok. Aggiungi il manzo marinato e cuoci a fiamma medio alta fino a doratura. Scolalo e mettilo da parte.

Nella stessa padella, aggiungi un po' di olio di semi se necessario e soffriggi l'aglio, lo zenzero e il peperoncino tritato fino a quando saranno fragranti.

Aggiungi subito il peperone e la cipolla e salta a fiamma alta per qualche minuto, fino a quando saranno teneri ma ancora croccanti.

Versa il manzo cotto nella padella con le verdure, aggiusta di sale e pepe e mescola bene per amalgamare tutti i sapori.

Pronto! Servi il manzo piccante cinese caldo con del riso basmati o dei noodles.

Accompagnamenti perfetti per il manzo piccante

  • Riso basmati: un classico abbinamento per i piatti cinesi.
  • Noodles: per un tocco più sostanzioso.
  • Verdure saltate: per un piatto più leggero e sano.
  • Birra o vino? Una birra leggera e fresca o un vino bianco secco sono ottimi accompagnamenti per questo piatto.