Come comporre il tagliere di salumi
Come comporre il tagliere di salumi perfetto per ogni occasione
Il tagliere di salumi è un classico intramontabile, perfetto per aperitivi, buffet e cene informali. Ma come comporre un tagliere che sia non solo bello da vedere, ma anche gustoso e bilanciato?
Scopriamo insieme tutti i segreti per creare un tagliere di salumi indimenticabile.
La scelta dei salumi per il tuo tagliere
Il primo passo per comporre un tagliere perfetto è scegliere i salumi giusti. Tieni presente questi fattori:
- Varietà: offri una varietà di sapori, consistenze e stagionature. Alterna salumi dolci, come la mortadella, a quelli più sapidi, come la bresaola.
- Stagionalità: se possibile, scegli salumi stagionali per valorizzare i sapori tipici del periodo.
- Provenienza: opta per salumi di qualità, biologici, magari a denominazione d'origine protetta (DOP), per garantire un gusto autentico e un prodotto di eccellenza.
Come disporre i salumiLa disposizione dei salumi sul tagliere è fondamentale per creare un'estetica accattivante e facilitare la degustazione. Ecco alcuni consigli:
|
Tagliere misto: accompagnamenti perfetti
Per completare il tuo tagliere, non possono mancare gli accompagnamenti giusti:
- Pane: scegli una varietà di pane, dal classico pane casereccio al pane integrale o ai grissini, per esaltare i diversi sapori dei salumi.
- Formaggi: aggiungi qualche tipo di formaggio, come il gorgonzola o il Salva cremasco, per creare un contrasto di sapori e consistenze.
- Frutta: la frutta fresca, come le fichi, le pere o le mele, bilancia la sapidità dei salumi e aggiunge una nota dolce.
- Miele e mostarde: per un tocco in più, puoi aggiungere miele, marmellate o mostarde da abbinare ai salumi.
- Olive e sott'aceti: le olive, le tighe e i sottaceti sono un classico abbinamento per i taglieri di salumi, aggiungendo una nota acidula e croccante.
Idee per taglieri di salumi tematici
Tagliere perfetto per una cena romantica
Per un'atmosfera intima e raffinata, scegli salumi delicati e pregiati. Il prosciutto crudo di Parma DOP, affettato finemente, sarà il protagonista indiscusso.
Accompagnalo con un dolcissimo fiocco cotto e una selezione di formaggi morbidi e cremosi, come un erborinato dolce o il taleggio.
Non dimenticare qualche frutto di stagione, come le fragole o i fichi, e un bicchiere di vino rosso corposo per un abbinamento perfetto.
Tagliere perfetto per un pranzo tra amici
Per un pranzo tra amici, opta per un tagliere ricco e vario, con salumi dai sapori intensi e decisi per fare un super figurone. Includi la lonza stagionata, la pancetta bio, un salame particolare (come quello antico di Cinta Senese) e un salume piccante, accompagnati da formaggi stagionati come il Salva Cremasco o il grana padano.
Non manchino le olive, i sottaceti e un buon pane casereccio per accompagnare.
Tagliere perfetto per un pranzo in famiglia
Per un pranzo in famiglia, prediligi salumi versatili e che piacciano a tutti. Il prosciutto cotto, la mortadella, la bresaola o un salamino (tipo cacciatore) sono sempre una scelta sicura.
Accompagnali con formaggi morbidi come la mozzarella di bufala, il taleggio DOP o la biga e con frutta fresca di stagione.
Per i più piccoli, puoi aggiungere dei grissini o dei crackers.
Tagliere perfetto per una grigliata
Per una grigliata all'aperto, scegli salumi importanti che si abbinano bene alla carne alla griglia. Opta per salumi perfetti per essere gustati un panino veloce nell’attesa del piatto principale: via libera a pancetta, guanciale bio, lardo e un buon salame nostrano di una volta sono perfetti per questo tipo di occasione.
Accompagnali con formaggi stagionati e frutta fresca, come l'anguria o il melone. Non dimenticare una buona birra artigianale per rinfrescare il palato.
Altre idee per taglieri tematici
|
Consigli extra per un super tagliere di salumi
- Temperature: tieni i salumi a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servirli, in modo che possano sprigionare al meglio i loro aromi.
- Coltelli affilati: se non sono già confezionati affettati, utilizza coltelli affilati per affettare i salumi in modo preciso e uniforme.
- Presentazione: cura l'aspetto del tuo tagliere: utilizza un tagliere in legno o in pietra, disponi i salumi in modo armonico e aggiungi qualche rametto di rosmarino o qualche foglia di basilico per decorare.
Con un po' di creatività, potrai creare taglieri di salumi unici e indimenticabili per ogni occasione!