Left Continue shopping
Your Order

You have no items in your cart

I Giorni della Merla: piatti caldi per affrontare il freddo

I Giorni della Merla: piatti caldi per affrontare il freddo

Cosa sono i Giorni della Merla?

I Giorni della Merla, secondo la tradizione popolare, sono gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) e vengono considerati i più freddi dell'anno.

La leggenda narra che una merla e i suoi piccoli, per ripararsi dal gelo, si rifugiarono in un camino, uscendo dopo tre giorni completamente neri di fuliggine. Da qui deriverebbe il colore scuro delle merle femmine, mentre i maschi restano dal piumaggio più chiaro.

Ricette per combattere il freddo

Al di là del folklore, questi giorni sono spesso caratterizzati da temperature rigide, ed è il momento perfetto per preparare piatti caldi e confortevoli che riscaldano il corpo e l’anima.

Ecco alcune idee per ricette a base di carne e verdure, ideali per affrontare il freddo invernale.

Zuppe e minestre con carne e verdure

Una delle migliori soluzioni per scaldarsi è una buona zuppa fumante. Ecco alcune varianti da provare:

  • Zuppa di legumi e salsiccia: un mix di fagioli, lenticchie e ceci con salsiccia rosolata, il tutto insaporito con erbe aromatiche.
  • Minestrone con carne di manzo: un classico ricco di verdure di stagione, arricchito con pezzi di carne stufata - o il classico biancostato - per un tocco proteico e saporito.
  • Brodo di pollo con tortellini: una soluzione tradizionale e confortevole, perfetta per i giorni più freddi.

Sale
Show options
1 in stock
Sale
Show options

Secondi piatti corposi e stufati

Le preparazioni a lunga cottura sono ideali per esaltare i sapori e ottenere carni tenere e succulente. Alcuni piatti perfetti per i Giorni della Merla sono:

  • Spezzatino di manzo con patate e carote: cotto lentamente con vino rosso e aromi, regala un sapore avvolgente e una consistenza morbidissima.
  • Brasato al Barolo: un piatto tipico del nord Italia, in cui il manzo viene marinato e cotto nel vino Barolo con verdure e spezie.
  • Pollo alla cacciatora: un secondo rustico e saporito, con pomodoro, olive e rosmarino.

Sale
Show options

Piatti unici sostanziosi

Quando le temperature scendono, i piatti unici sono perfetti per unire gusto e nutrimento in un’unica portata:

  • Lasagne al ragù: un grande classico italiano, ricco di carne macinata e besciamella cremosa.
  • Risotto con ossobuco: una combinazione perfetta tra riso allo zafferano e ossobuco di vitello cotto lentamente.
  • Casseruola di verdure e carne: un mix di ortaggi invernali come cavolo, patate e zucca, uniti a salsiccia o pancetta per un tocco saporito.

Sale
Show options

Consigli per una cucina antigelo

Per rendere i piatti ancora più adatti alle basse temperature, ecco alcuni consigli utili:

  • Usare spezie riscaldanti, come pepe nero, peperoncino e cannella, che aiutano a stimolare il metabolismo e generano calore corporeo.
  • Sfruttare le verdure di stagione, come cavolo, zucca, radicchio e porri, ricche di vitamine e perfette per rinforzare le difese immunitarie.
  • Preparare brodi e fondi di cottura per insaporire i piatti e creare basi nutrienti per zuppe e minestre.

Giorni della Merla e comfort food

I Giorni della Merla sono l’occasione perfetta per coccolarsi con ricette che scaldano il cuore e il palato.

E, per provare le tue ricette anti freddo, da lunedì 27 gennaio fino al 2 febbraio, puoi approfittare della nostra promozione speciale del 10% su prodotti selezionati.

Sperimentare con ingredienti di stagione e tecniche di cottura lenta è il modo migliore per affrontare l’inverno con gusto e tradizione.