Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Antipasto sfizioso

La cheesecake salata che non ti aspetti

La ricetta facile della cheesecake salata

Per preparare la torta cheesecake serve il formaggio, esattamente come dice il suo nome. Solitamente si utilizza la ricotta, un formaggio a pasta morbida piuttosto che yogurt greco. Tuttavia, la cucina è il posto perfetto dove sperimentare e la cheesecake si presta a diventare un'alternativa sfiziosa.

Da qui nasce l’idea di utilizzare il gorgonzola per creare la cheesecake che non ti aspetti. Per prima cosa serve sottolineare com’è fatta la torta cheesecake: una base croccante sulla quale si posiziona un formaggio aromatizzato o zuccherato e per finire una copertura solo superficiale con gelatina o una decorazione particolare.

Il frigorifero è il migliore amico della torta cheesecake poiché le dona compattezza. Non serve altro. Solo iniziare a preparare gli ingredienti per stupire gli ospiti! La cheesecake alternativa si accompagna alla perfezione con un vino delicato che riesca ad esaltare e al tempo stesso ripulire il palato dalla grassezza del formaggio.

Ingredienti per la cheesecake all’erborinato e bufala

Eccolo, è lui, il re indiscusso dei formaggi versatili e capaci di creare abbinamenti stravaganti e deliziosi. La cheesecake che non ti aspetti si presta ad un antipasto salato.

La base per la cheesecake salata

  • 40 gr di crackers salati
  • 35 gr di burro
  • 30 gr di noci o altra frutta secca

La crema al formaggio per la cheesecake salata

  • 150 gr di ricotta di bufala
  • 100 gr di erborinato blutunt o blu di bufala
  • 40 ml di latte
  • 3 fogli di gelatina

Gelatina al vino bianco

  • 100 ml di vino liquoroso
  • 3 fogli di gelatina

In offerta
Mostra opzioni
2 in magazzino
Mostra opzioni

Procedimento cheesecake salata

La preparazione della ricetta inizia con la creazione di una base croccante e resistente:

  • Tritare a coltello le noci o la frutta secca che avete deciso di utilizzare
  • Frullare i cracker con il burro freddo
  • Mischiare i due composti creando un mix omogeneo
  • Rivestire con la carta da forno una teglia apribile e aggiungere il composto così da creare la base della cheesecake
  • Riporre in frigorifero per il tempo necessario alla preparazione degli altri strati

La parte centrale della cheesecake chiede l’intervento del protagonista assoluto della ricetta: il formaggio erborinato a scelta: che sia il Blu di Bufala o il formaggio erborinato Blutunt conosciuto ai più come parente stretto del gorgonzola.

  • In una terrina mescolare la ricotta vaccina e il formaggio creando una pasta compatta e piuttosto densa
  • Far sciogliere la gelatina in un recipiente d’acqua mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
  • Lentamente unire i due composti mescolando con attenzione

Nel frattempo, il composto per la base si sarà solidificato, è arrivato il momento di aggiungere la crema al formaggio alla base. Livellare con attenzione e riporre in frigorifero per almeno un’ora.

L’ultimo passaggio per la creazione della torta è la preparazione della gelatina posta a decorazione.

  • Porre i fogli di gelatina in un recipiente d’acqua per ammorbidirli
  • Far scaldare a fuoco basso 40 ml di vino bianco al quale si aggiunge in un secondo momento la gelatina
  • Mescolare in modo da farla sciogliere completamente e, successivamente aggiungere la parte restante di vino

Anche il terzo strato è pronto.

Aggiungere il tutto alla cheesecake in frigorifero e lasciare riposare e solidificare per almeno 3 ore.

Impiattamento

Dopo il riposo e con molta cautela, sfilare la torta dallo stampo e posizionarla su di un piatto da servizio, ancora mezz’oretta - così da far raggiungere la temperatura ambiente - e la torta che non ti aspetti è pronta per essere gustata!