Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Gli Scout di Rodano alla nostra cascina: un futuro più verde insieme

Gli Scout di Rodano alla nostra cascina: un futuro più verde insieme

Un futuro più verde, un passo alla volta: la nostra cascina e gli Scout di Rodano

Domenica 16 febbraio la nostra cascina accoglierà un evento speciale: gli Scout di Rodano si uniranno a noi per una giornata dedicata alla natura, alla biodiversità e alla sostenibilità.

Durante questa occasione, i ragazzi si impegneranno in vari lavori all'aria aperta e pianteranno gli alberi venduti nel nostro campo. Un gesto concreto per la tutela dell’ambiente e per arricchire la biodiversità del nostro territorio.

I ragazzi del Reparto Idra, della Compagnia Rosa dei Venti e del Branco Fiore Rosso della sezione di Rodano, metteranno le mani in terra e si prenderanno cura del nostro ambiente, piantando gli alberi acquistati grazie alla vostra generosità durante la nostra campagna “Adotta un albero”.

Grazie alla loro energia e al loro spirito di collaborazione, questo evento rappresenterà un’importante occasione di crescita e consapevolezza per tutti.

Chi sono gli Scout della sezione di Rodano (MI)?

L’evento vedrà la partecipazione di tre gruppi scout: il Reparto Idra, la Compagnia Rosa dei Venti e il Branco Fiore Rosso, tutti appartenenti all'associazione Assoraider, che in questo caso è la Sezione di Rodano - qui il loro profilo Instagram per seguire tutto il loro mondo.

Gli Scout, fedeli ai principi del fondatore del movimento mondiale dello scoutismo, Sir Robert Stephenson Baden Powell, si impegnano attivamente nella difesa e nella tutela dell'ambiente.

L'obiettivo è quello di educare i giovani attraverso esperienze formative all'aperto, insegnando loro valori di solidarietà, responsabilità e rispetto per la natura.

Come recita il loro motto, l'Assoraider "si prefigge lo scopo di fornire il proprio contributo alla società con la difesa, la tutela, la salvaguardia e lo sviluppo dell'ambiente". Attraverso attività all'aria aperta e responsabilità crescenti, i ragazzi imparano a rispettare la natura e a collaborare per un futuro migliore.

L'Assoraider, inoltre, si distingue per il suo impegno nella tutela dell'ambiente, nella protezione civile e nel volontariato, promuovendo la fraternità e la pace tra gli uomini. Ogni giovane scout viene inserito in una comunità di coetanei e guidato in un percorso di crescita che prevede attività pratiche e graduale assunzione di responsabilità.

EcoCanto e il valore della biodiversità

L’evento di febbraio si inserisce nel nostro progetto EcoCanto, un’iniziativa che ci permette di misurare concretamente l’impatto positivo sulla biodiversità. Piantare alberi non è solo un gesto simbolico, ma un’azione concreta per favorire l’equilibrio degli ecosistemi locali.

Gli alberi assorbono CO2, migliorano la qualità dell’aria e creano habitat per numerose specie animali. Con EcoCanto possiamo monitorare questi cambiamenti nel tempo e comprendere come anche piccoli gesti possano fare la differenza.

Grazie alla collaborazione con gli Scout di Rodano, questo progetto si arricchisce di nuove energie e di un forte senso di comunità, dimostrando che la cura dell’ambiente passa attraverso l’impegno collettivo.

Misurare per migliorare: l'importanza di EcoCanto

"Non puoi migliorare ciò che non misuri" - questa celebre frase di Lord Kelvin ci guida nel nostro percorso verso la sostenibilità. Quest'anno, abbiamo deciso di unire la compensazione della CO₂ con il miglioramento della biodiversità dei nostri terreni, implementando preziose siepi campestri e adottando la tecnologia avanzata di EcoCanto.

EcoCanto utilizza sensori bioacustici per ascoltare i suoni della natura e monitorare la biodiversità. Più canti di uccelli diversi vengono registrati, maggiore sarà la biodiversità dell'area.

Grazie a questa tecnologia, possiamo misurare l'impatto delle nostre azioni in modo oggettivo e adottare misure sempre più mirate per la tutela dell'ambiente.

Adotta un albero: un gesto per il futuro

Nell’ambito del progetto EcoCanto, abbiamo avviato l’iniziativa Adotta un albero, che permette a chiunque di contribuire alla riforestazione del nostro territorio. Ogni albero piantato non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma rappresenta anche un simbolo di impegno verso le generazioni future.

Adottando un albero, si ha la possibilità di seguirne la crescita nel tempo e di partecipare attivamente alla salvaguardia della biodiversità locale. Il coinvolgimento degli Scout di Rodano in questa iniziativa rafforza ulteriormente il messaggio che un piccolo gesto può fare una grande differenza quando viene condiviso da una comunità consapevole e responsabile.

Mostra opzioni
Mostra opzioni
Mostra opzioni

Un impegno concreto per la sostenibilità

Per noi di Carne Genuina, la sostenibilità non è solo una parola, ma un impegno concreto che perseguiamo da dieci anni. Abbiamo installato impianti fotovoltaici per ridurre le nostre emissioni di CO₂, adottato una foresta di baobab in Kenya e piantato bambuseti in Italia. Grazie a queste azioni, siamo orgogliosi di essere una realtà a impatto zero.

Un futuro più verde, insieme

L'iniziativa insieme ai ragazzi Scout di Rodano rappresenta un'importante tappa nel nostro percorso verso la sostenibilità. Ogni albero piantato, ogni siepe creata, è un passo avanti verso un futuro più verde e sano.

Vuoi contribuire anche tu? Adotta un albero e aiutaci a migliorare la biodiversità! Scegli tra Gelso, Tiglio e Paulownia e contribuisci a creare un habitat naturale per molte specie animali, a catturare CO₂ e a migliorare la qualità del suolo.

Insieme possiamo fare la differenza!